Domanda:
Cosa cambia tra Poste pay e Paypal?
anonymous
2012-05-07 23:41:37 UTC
Cosa cambia tra una e l'altra? Qual'è la più sicura? Se tipo faccio un abbonamento che ogni 3 mesi mi tolgono 10 euro (per esempio) , e io non ho soldi sulla carta mi scalano il credito dalla carta di credito oppure vengono addebitati? Come funziona? Aiutatemi per favore
Cinque risposte:
Massimo
2012-05-08 00:01:16 UTC
Sono 2 cose differenti!



La carta Postepay è a tutti gli effetti una carta di credito prepagata (circuito visa), mentre paypal è un "conto" virtuale,sempre associato ad una carta di credito (o ad un conto corrente bancario).

Nel caso specifico dell'abbonamento di 10€ ogni 3 mesi ti scaleranno il credito dalla postepay fino a che è disponibile, dopodichè dovrai ricaricarla.

Con paypal invece le 10€ verranno scalate dalla carta di credito o dal conto bancario, il problema è che puoi associare a paypal una postepay come carta di credito, e vale lo stesso discorso di prima, se non hai soldi sulla postepay paypal non può pagare.

A mio avviso la più sicura è paypal, perchè puoi registrarci una postepay e in caso di frode (evento raro) non puoi perdere più soldi del credito della postepay.

Per gli acquisti online è sempre meglio pagare con paypal (su ebay se si paga con paypal si è protetti fino ad una certa somma).



Io ti consiglio di farti una postepay e registrarla su paypal!
mb_2000
2012-05-08 07:16:21 UTC
molti vedo che ancora non sanno che paypall è anche una carta ricaricabile simile a postepay e non solo un sistema di pagamento abbinabile a postepay

per tutte e due essendo ricaricabili puoi spendere solo quello che hai caricato

se non hai soldi non vai a credito e il pagamento rata non và a buon fine

nessuna differenza sostanziale sul loro uso

la differenza la trovi che postepay la ricarichi quasi in tutte le tabaccherie provviste di ricevitoria sisal oltre che in tutte le poste

mentre paypall che è fornita da lottomatica la ricarichi per ora, in poche tabaccherie



https://cms.paypal.com/it/cgi-bin/marketingweb?cmd=_render-content&content_ID=marketing_it/Prepagata_PayPal_I_vantaggi&locale.x=it_IT&ID=11&mpch=ads&mplx=3484-69634-26233-0
?
2012-05-08 06:47:03 UTC
La poste pay è una carta di credito ricaricabile rilasciata dalle poste.

Paypal è un conto corrente online a cui puoi abbinare una carta di credito (tra cui la postepay).



Paypal è lo strumento con piu controlli e quindi piu sicuro per pagare e ricevere denaro online.



abbinando un conto paypal alla postepay, hai come risultato che caricando la postepay, automaticamente carichi il conto paypal.

Se ricevi dei pagamenti paypal, puoi facilmente trasferirli sulla postepay e prelevarli da uno sportello postale...



;-)
anonymous
2012-05-08 06:46:21 UTC
Pay pal è più costosa e complicata, mentre postepay, costa meno più semplice e meno servizi
anonymous
2012-05-08 06:52:19 UTC
La postepay è una carta di credito electron ricaricabile emessa da Poste Italiane, Paypal è un sistema di pagamento on-line, che ha a che fare con E-bay, non so se è un'invenzione dei programmatori di E-bay o che genere di collegamento abbia col portale delle vendite on-line. E' sufficiente registrarsi per poter effettuare pagamenti.

L'acquirente può effettuare pagamenti utilizzando l'uno o l'altro mezzo, E-bay però sconsiglia di ricaricare le carte altrui in quanto lo ritiene un metodo di pagamento poco sicuro. E' anche vero che pagare ricaricando una postepay costa 1 euro (oltre l'importo da pagare, ovviamente), pagare utilizzando Paypal non costa nulla a chi acquista, bensì a chi vende.

Io, in passato, ho utilizzato entrambe le possibilità. Paypal è molto pratico in quanto lo fai da casa, per ricaricare una postapay devi recarti presso un ufficio postale, dubito che possa essere fatto da casa.

Definire due modalità di pagamento "denaro virtuale" è in parte vero, resta inteso che paghi comunque... in un modo o in un altro.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...