La postepay è una carta di credito electron ricaricabile emessa da Poste Italiane, Paypal è un sistema di pagamento on-line, che ha a che fare con E-bay, non so se è un'invenzione dei programmatori di E-bay o che genere di collegamento abbia col portale delle vendite on-line. E' sufficiente registrarsi per poter effettuare pagamenti.
L'acquirente può effettuare pagamenti utilizzando l'uno o l'altro mezzo, E-bay però sconsiglia di ricaricare le carte altrui in quanto lo ritiene un metodo di pagamento poco sicuro. E' anche vero che pagare ricaricando una postepay costa 1 euro (oltre l'importo da pagare, ovviamente), pagare utilizzando Paypal non costa nulla a chi acquista, bensì a chi vende.
Io, in passato, ho utilizzato entrambe le possibilità. Paypal è molto pratico in quanto lo fai da casa, per ricaricare una postapay devi recarti presso un ufficio postale, dubito che possa essere fatto da casa.
Definire due modalità di pagamento "denaro virtuale" è in parte vero, resta inteso che paghi comunque... in un modo o in un altro.