Domanda:
Cessione del Quinto...è vero che??
jabronix80
2008-03-02 02:50:18 UTC
Mi sono già informata qua e là per la rete e anche le vostre risposte precedenti mi hanno aiutato...solo che mi restano dei dubbi...
Ho chiesto un mutuo tramite la Kiron (me lo erogano al momento del rogito, fra una settimana), e un loro agente mi sta seguendo. Mi ha consigliato (per pagare la cucina) invece di un prestito la cessione del quinto...ma devo chidere a lui?oppure presso la mia ditta?
E' vero che il tasso d'interesse è più basso rispetto a un presito erogato da una banca o una finanziaria?
Ci vuole un minimo di anni di assunzione come per l'anticipo sulla liquidazione (credo siano 8 anni a tempo indeterminato) oppure no? Sono assunta a tempo indeterminato da poco più di due anni...

Grazie in aniticpo
Nove risposte:
simox
2008-03-04 03:38:01 UTC
Ciao,

piuttosto che dirti che ti stanno fregando forse e' meglio fare qualche rifelssione prima. E' vero che il tasso di interesse sulle cessioni del quinto e' piu' basso ma e' anche vero che gli oneri finanziari per accenderlo sono molto alti (costi assicurativi, provvigioni che paghi a chi te lo fa , eccc...). Di solito le cessioni si fanno a persone che hanno una percentuale di indebitamento rispetto al reddito molto elevata e a cui uan finanziaria difficilemente concederebbe un prestito. E' probabile che il consulente della Kiron ti abbia suggerito di fare la cessione per tre motivi fondamentali:

1) ha valutato che hai già un indebitamento elevato e che quindi non ti avrebbero concesso il prestito.

2) Se hai una richiesta di mutuo in corso e tu richiedi un prestito la banca che ti sta dando il mutuo e' in grado di vedere la tua richiesta ( a prescindere da dove tu la faccia ) e quindi potrebbe rifiutarti il mutuo. Con la cessione del quinto invece questo non accade perché non viene segnalata.

3) ci vuole lucrare sulle provvigioni per farti la cessione che gli darà la finanziaria.

A te capire in quale delle tre casistiche ti trovi.
?
2008-03-05 14:30:20 UTC
Questi sono i tassi usurari, soglia da non oltrepassare per tutte le banche e finanziarie.

Gli anticipi dietro cessione del quinto sono molto cari :

Aperture di credito in conto corrente

fino a 5.000

oltre 5.000

13,00

9,84

19,50

14,76





Anticipi, sconti commerciali e altri finanziamenti alle imprese effettuati dalle banche

fino a 5.000

oltre 5.000

7,35

6,63

11,025

9,945





Factoring

fino a 50.000

oltre 50.000

7,22

6,53

10,83

9,795





Crediti personali e altri finanziamenti alle famiglie effettuati dalle banche



10,25

15,375





Anticipi, sconti commerciali, crediti personali e altri finanziamenti effettuati dagli intermediari non bancari

fino a 5.000

oltre 5.000

16,89

12,38

25,335

18,57





Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio

fino a 5.000

oltre 5.000

17,27

10,34

25,905

15,51





Leasing

fino a 5.000

oltre 5.000 fino a 25.000

oltre 25.000 fino a 50.000

oltre 50.000

11,29

9,37

8,21

6,87

16,935

14,055

12,315

10,305





Credito finalizzato all'acquisto rateale e credito revolving

fino a 1.500

oltre 1.500 fino a 5.000

oltre 5.000

16,21

16,82

10,66

24,315

25,23

15,99





Mutui con garanzia reale

a tasso fisso

a tasso variabile

6,08

5,75

9,12

8,625

http://www.gct.mi.it/economia/vademfin/1013.htm
Vale
2008-03-02 10:57:59 UTC
Con la cessione più tfr hai accantonato più possono liquidarti, puoi fare la cessione ti conviene più del finanziamento, nella cessione è un pò cara l'assicurazione ma ne vale la pena, bisogna vedere però quanto ti erogano fatti fare un preventivo prima, se lui si occupa di cessioni certo che devi chiedere a lui, ti devi far dare il modulo per il certificato di stipendio che dovrai portare dove lavori, il ragioniere della ditta penserà a compilarlo in uttte le sue

parti con firma e timbro. Cmq non capisco perchè i soldi per comprare la cucina non li facevi rientrare nel mutuo così li prendevi da lì.
margot
2008-03-06 17:23:14 UTC
le cessioni del V sono tra le più costose, come operazioni finanziarie-la finanziaria che ti cura l'operazione ti consegnerà un modulo da dare alla tua amministrazione, una volta firmato lo ritiri e riconsegni alla finanziaria; non so quanto ti serve ancora ma se stai intorno ai 5/8mila euro , certamente non è la cessione ma un prestito. oppure chiede una carta credito revolving anche alla tua banca se ti servono fino a 3mila euro o alla agos fino a 10.000 - se invece ti servono dai 10.000, 00 in su allora si chiedi la cessione. Se devi fare soltanto l'acquisto della cucina, quello è credito al consumo e con lo stesso negoziante puoi fare il finanziamento,
gefinitalia
2008-03-03 13:08:14 UTC
kiron... oioioi!



alla fine ti chiederà di pagargli le spese di commissioni!



x la cessione se vuoi posso darti un po' di dritte lavoro x il ramo della cessione di barclays bank.



se hai bisogno chiamami. 3939207882.

Daniel
nicola3366
2008-03-03 01:10:37 UTC
probabilmente ti ha consigliato la cessione del quinto, anzichè un prestito finalizzato, perchè corri il rischio che quest'ultimo ti venga rifiutato.

le finanziarie erogano fino ad 1/3 del tuo stipendio, ma avendo tu già avuto approvato il mutuo, penso che la rata che pagherai sia alta, quindi sia vicino se non eguale a quel terzo, ed anche perchè il mutuo viene inserito nelle banche dati, mentre la cessione del quinto no.

posso solo dirti che, secondo me, hai sbagliato ad affidarti alla kiron ed a quell'agente, perchè bastava che ti aumentassero l'importo che ti serve per l'acquisto della cucina, inserendolo nel mutuo, e risolvevi il problema. sicuramente ti diranno che non era possibile, ti parleranno della legge bersani ecc.

stron.zate.

io ho fatto prendere mutui di tutti i tipi, e se una persona poteva avere 10/20000 euro in più anche solo per una vacanza, o un auto nuova o il mobilio nuovo, ho fatto inserire quelle cifre sul mutuo.

per finire alla cessione, fatti fare più di un preventivo.

se occorre puoi contattarmi, anche solo per un consiglio
Federico P
2008-03-02 17:10:44 UTC
Per la cessione del quinto dello stipendio dovrai chiedere ad un mediatore creditizio, o direttamente ad una società che li eroga... Però fai attenzione, perché a me risulta (ma potrei sbagliarmi) che i tassi di interesse generalmente applicati sulle cessioni del quinti siano più elevati che sui prestiti finalizzati.

Questo soprattutto essendo tu assunta da poco tempo (il tuo TFR non costituisce una garanzia sufficiente)

Avendo tu una finalità del prestito ben precisa (comperare la cucina) e potendolo dimostrare con preventivi adeguati, il prestito finalizzato credo sia la soluzione più conveniente.
duccio er mejo
2008-03-02 12:11:15 UTC
non dargli retta ti stanno fregando
anonymous
2008-03-02 10:55:32 UTC
Secondo me ti stanno fregando, okkio!!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...