Ciao, confermo che il tuo datore di lavoro è legalmente tenuto a concederti la cessione del quinto dello stipendio SE di prima cessione si tratta.
Mi spiego meglio: per la prima cessione del quinto dello stipendio i datori di lavoro sono obbligati per legge a concedere ai propri lavoratori che venga trattenuta la rata necessaria al rimborso della cessione stessa dalla loro busta paga. Mi permetto di consigliarti di cercare di spiegare al tuo titolare che questo non comporta alcun svantaggio nè per lui nè per l'azienda.
Capisco che il momento storico in cui siamo possa talvolta rendere più tesi alcuni rapporti di lavoro, cercherei comunque di far capire al capo che richiedere la cessione del quinto dello stipendio è un diritto di tutti i lavoratori e che, ripeto, essa non va ad intaccare in nessun modo la tua produttività tanto meno la sua azienda.
Esiste anche una seconda cessione del quinto detta DELEGA; ecco, questa invece il datore di lavoro non è legalmente tenuto a concederla.
Se hai bisogno di qualche info, ti consiglio di leggerti "Cessione del quinto dello stipendio: cos'è e come si ottiene" http://www.mutuo-100.it/news/article/cessione-del-quinto-dello-stipendio-cos-e-e-come-si-ottiene
Nella stessa pagina puoi anche ottenere un preventivo per un prestito, una cessione del quinto dello stipendio o una delega.
Ciao