Domanda:
protesto della cambiale?
tina
2010-11-12 08:46:02 UTC
il protesto viene lanciato quando il debitore si rifiuta di pagare o quando il trattario non ha accettato la cambiale tratta. ma perchè il trattario è obbligato ad accettare la cambiale tratta? in virtù forse di un rapporto creditorio prresistente conn il traente?
Tre risposte:
?
2010-11-13 02:27:06 UTC
Domanda è un obbligo? E' sicuramente da vedere. La cambiale tratta normalmente dovrà essere "accettata" dal debitore.

Normalmente viene utilizzata a seguito di una transazione di natura commerciale e unicamente per questi casi.

La cambiale tratta anche se protestata non rovina la reputazione del debitore perché la sua firma non è apposta sul titolo cambiario, bensì sul titolo apparirà la firma dello stesso creditore con la dizione pagherete.

Diverso attenzione è il valore della cambiale a firma diretta del debitore, in questo caso il protesto pesa.
Micina84
2010-11-13 08:51:17 UTC
sicuramente per un credito esistente, altrimenti non sarebbe stata emessa la cambiale.

puoi continuare ad emettere cambiali, anche se le altre sono andare in protesto.

Per gli assegni no. Se uno va in protesto, non ne puoi più emettere.
?
2010-11-13 15:01:12 UTC
Il trattario non è obbligato ad accettare la tratta,se richiesto è perchè previsto in un contratto a monte che prevede come forma di pagamento "tratte accettate". Il protesto viene redatto dal notaio quando una cambiale o tratta accettata non viene pagata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...