Domanda:
tasso variabile o tasso fisso....?
Marina
2011-06-06 23:59:30 UTC
ad oggi è meglio avere un mutuo a tasso fisso o variabile?
come faccio a capirlo?
quali sono i tassi di uno e dell'altro?
grazie
Dieci risposte:
?
2011-06-07 05:53:26 UTC
Ciao hai la fortuna che ci sono siti che trattano l'argomento dei mutui, che essendo collegati direttamente alle banche ti danno le rate più aggiornate, con qualsiasi tipo di tasso (fisso, variabile, costante, cap, etc.). Puoi confrontare le rate per il mutuo casa, scegliere i mutui casa più convenienti, e richiedere un preventivo per la fattibilità completamente gratuito. Ti elenco alcuni siti che ti danno questa opportunità scelti tra i più famosi che trattano l' argomentodei mutui:



http://www.mutuionline.it

http://www.lamiarata.it

http://www.telemutuo.it
alvaro4ever
2011-06-07 01:49:20 UTC
oggi è decisamente avere un mutuo a tasso variabile visto che l'euribor è intorno al 1,4% mentre un irs (a 10 anni per esempio) è circa 2 punti percentuali in più.

ma il problema su un muutuo non è tanto quanto è oggi un tasso ma capire come si evolveranno nel futuro.

se oggi faccio un mutuo a tasso variabile di sicuro le prime rate pago meno che un tasso fisso. ma tra 5 anni? il tasso fisso rimane fisso e questo è evidente. ma il tasso variabile è di più o di meno? e questo non lo possiamo sapere perchè le previsioni, quelle serie, sono al massimo di 2 - 3 anni. a 5 anni nessuno te lo sa dire. a 20 poi....

oggi sappiamo che i tassi variabili stanno aumentando. verso fine anno saremo quasi al 2 e poi a fine 2012 si parla di un 2,5% circa. ma poi? boh!!!

io sono nelll'idea che nel lungo periodo (e quando parlo di lungo periodo parlo di circa 20 anni) sia sempre preferibile un mutuo a tasso variabile perchè mediamente, nelle oscillazione dei tassi si riesce a spuntare qualche decimo di punto. Però bisogna essere consapevoli che ci possono essere periodi durante i quali un forte rialzo penalizza.

piuttosto oggi sceglierei formule di tassi misti. non so un tasos variabile per 2 anni che poi diventa fisso. questo perchè sfrutto adesso un tasso più basso e poi fermo la rata ad un certo livello. però siamo sempre lì. la palla di vetro non ce l'ha nessuno.
anonymous
2011-06-10 23:12:49 UTC
Se dovessi darti un consiglio, io ti consiglierei mutuo arancio a tasso fisso : nessuna spesa per perizia, istruttoria, assicurazione, incasso rata, gestione annuale ed eventuale estinzione anticipata.

Ti consiglio di richiedere a loro un'offerta.
Aghi
2011-06-07 06:12:40 UTC
Ciao



A mio parere, ritengo che attualmente sia più conveniente il variabile ma che per decidere sia assolutamente necessario tenere in considerazione anche altri fattori relativi alla tua situazione personale / reddituale.

Ad ogni modo è fuori di dubbio che in questo momento il tasso variabile costi meno.

Il tasso fisso oggi è altino e lo è anche il variabile con cap (nel senso che è alta la soglia massima di interesse che non supereresti).



Se il tuo reddito te lo permette, puoi prendere in considerazione un variabile a rata costante (o fissa, che dir si voglia). Si tratta di una tipologia particolare di tasso variabile dove all'aumentare del tasso si allunga la durata del mutuo, mentre al diminuire si accorcia. In tal modo la rata resta sempre la stessa ogni mese.



E' chiaro che il tasso fisso ha il grande vantaggio di darti una tranquillità maggiore, in assoluto. Sai che pagherai quello, sempre. Ma lo paghi di più! E' una scelta personale...se per te è più importante spendere meno (per me lo è, ma non siamo tutti uguali...), credo che il variabile sia più conveniente.



Chiedi quali sono i tassi dell'uno e dell'altro. Ti mando un link ad una pagina del sito di Mutuo-100 dove sono spiegati in maniera semplice TUTTE le tipologie di tasso (non esistono solo il fisso o il variabile ma anche altre modificazioni come quello sopra citato) http://www.mutuo-100.it/section/tipi-di-mutuo



Comunque ad oggi (7 giugno) i tassi sono i seguenti:



Tasso Variabile:

Euribor 360 07/06/2011

1 mese 1,23%

3 mesi 1,44%

6 mesi 1,72%

12 mesi 2,14%





Tasso fisso:



Eurirs-IRS 06/06/2011

5 anni 2,80%

10 anni 3,36%

15 anni 3,68%

20 anni 3,77%

25 anni 3,73%

30 anni 3,66%



ATTENZIONE perchè oltre all'indice Euribor (se parliamo di un variabile) o Eurirs (se parliamo di un fisso) devi sommarci lo SPREAD che, sostanzialmente, è il guadagno della banca ed ogni banca applica il proprio! Leggi qui "Spread mutuo: un parametro importante" http://www.mutuo-100.it/news/article/spread-mutuo-un-parametro-importante



Per quanto riguarda le fonti che puoi consultare ed i professionisti a cui rivolgerti, ti consiglio Mutuo-100 http://www.mutuo-100.it perchè credo possano esserti di aiuto in quanto hanno accordi con le banche e possono quindi trovarti la soluzione più giusta per te senza essere vincolati ad una banca in particolare.

Se invece sei già orientato verso una banca in particolare per motivi tuoi, ti consiglio di dar comunque un'occhiata al sito per farti in autonomia un'idea sul tasso fisso, variabile ecc; ci sono gli approfondimenti che possono rispondere a tanti tuoi dubbi http://www.mutuo-100.it/news



Bene, dopo questa lunga pappardella ti saluto augurandomi di aver contribuito a chiarire le tue idee e ti mando una simbolica "bottarella sulla spalla" di incoraggiamento! Ciao
anonymous
2011-06-07 01:38:41 UTC
Io sceglierei ancora il variabile partendo con una rata più bassa del proprio budget mensile.

Per scegliere un mutuo gira su internet sui vari comparatori (mutui.it, mutuionline.it).

Poi se la richiesta è complicata rivolgiti anche a dei broker seri.
?
2011-06-07 00:16:10 UTC
Non conta la situazione attuale, ma come si evolveranno i mercati durante tutta la durata del mutuo (cosa peraltro difficilmente prevedibile, nonostante tutto quello che ti dicono le banche). In partenza è sempre più conveniente un mutuo a tasso variabile (la rata è sempre inferiore del fisso), ma non ti da certezza e ti potresti trovare aumenti anche consistenti della rata mensile. Invece pochi sanno che ci sono mutui che hanno la convenienza del variabile con la sicurezza del fisso: i mutui a tasso variabile con cap (ovvero con un limite massimo oltre il quale il tasso non può variare e si trasforma in tasso fisso). Questi hanno la rata iniziale che di solito è un po' più alta rispetto ai mutui a tasso variabile ma hai un limite certo oltre il quale sai che non può aumentare. Meglio di così!

Attualmente i tassi dell'uno e dell'altro variano da banca a banca, ti consiglio di informarti almeno presso 3 o 4 istituti bancari e almeno da un paio di agenzie di mediazione creditizia in modo che tu possa trovare il prodotto adatto alle tue esigenze: ci sono molti tipi di mutuo e possibilità interessanti che ti possono far risparmiare parecchio. Se hai altre domande, contattami pure..
mery
2011-06-07 00:01:41 UTC
personalmente opterei per un tasso fisso, è sempre un pò + altro del variabile, ma visto che siamo in fase di risalita dei tassi ora come ora c'è la possibilità di avere un tasso fisso ancora "interessante"
anonymous
2011-06-07 01:50:03 UTC
Ciao..Cercherò di spiegarmi in parole povere.

Con il fisso si ha la certezza di avere quella determinata rata per tutta la durata del mutuo, con il variabile la rata potrebbe cambiare in base ai tassi, quindi può sia aumentare che diminuire.Ma non esistono solo queste due tipologie!



Esiste anche il tasso variabile con CAP che è un prodotto con una soglia massima che l' interesse non può superare nel caso ci siano forti oscillazioni. Il cap garantisce da un lato la convenienza del tasso variabile,inoltre ti protegge da eventuali rialzi vertiginosi dell'Euribor garantendo una soglia massima che non verrà mai superata per tutta la durata. Costa un po’ di più rispetto al variabile classico, ma se abbinato ad alcune polizze assicurative, le banche fanno degli sconti sullo spread.



Oppure un variabile rata costate dove gli aumenti e le diminuzioni di tasso non le sentirai nelle rate che paghi (le rate sono appunto costanti e non aumentano) ma gli aumenti e le diminuzioni andranno a formare delle microrate con una possibile estensione della durata del mutuo, ma con il vantaggio di pagare comunque una rata bassa con il variabile. Conosco un ottimo sito che mette a confronto tutti i prodotti più convenienti delle banche! Inoltre chi ha dei dubbi può richiedere consulenze gratuite! http://www.mutuiperlacasa.com/

Spero di averti aiutato..ciao!
?
2011-06-07 01:00:26 UTC
Come tutti i tassi hanno pro e contro
anonymous
2011-06-07 00:13:38 UTC
Ciao

In questo momento di crisi ti suggerisco tasso fisso ora è 1,5% si prevede che per fine anno arriva 2%

Se hai visto Reporter sono tanti comuni che hanno preso tasso variabile poi si sono trovati a pagare molto di piu del normale e si sono indebbitati.

saluti

visita il mio blog


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...