Domanda:
devo aprire un conto per farmi versare lo stipendio?
anonymous
2011-05-04 01:35:19 UTC
non ne capisco nulla...pare che il piu conveniente sia banco posta...ma qlc ne parla male...non mi serve nulla di particolare a parte il bancomat...vorrei qualcosa che costi poco annualmente e abbia un buon servizio(es tot prelievi al lese gratis)..qualcuno può aiutarmi?
Undici risposte:
anonymous
2011-05-04 02:31:12 UTC
Io ho aperto in passato il bancoposta, a parte i costi mensili, anche se minimi ma ho avuto un servizio pessimo... Dopo ho aperto il conto alla Intesa San Paolo, ma non so se era la filiale, ma ogni volta che dovevo fare qualcosa (richiedere il bancomat, attivare l'home banking, ecc..) mi facevano perdere un'infinità di tempo.

Sono passata successivamente ad un c/c unicredit giovani, dove si paga una cifra irrisoria all'anno, ma i bonifici online costavano 1€.

Da circa 6 mesi ho aperto il conto giovani alla FINECO e ne sono entusiasta! Non ho nessun costo mensile (pago solo l'imposta di bollo), posso prelevare gratuitamente da tutti i bancomat e i bonifici sono gratuiti. In più fa parte del gruppo unicredit, quindi se serve un'operazione allo sportello, posso rivolgermi a qualsiasi filiale unicredit. Il bancomat e la carta di credito sono assolutamente gratuiti e qualsiasi dubbio ho l'assistenza risponde 24 ore su 24 ad un numero verde e in più hai un assistente personale. Inoltre agli sportelli bancomat unicredit puoi anche fare i versamenti di contanti e assegni tutto gratuitamente. In più puoi avere gratuitamente il libretto degli assegni e richiedere anche gli assegni circolari.



Io ho 27 anni e non ho esigenze particolari per quanto riguarda la banca, cioè mi serve per l'accredito dello stipendio, per i pagamenti con bancomat e carta di credito, per i bonifici e per ritiro di contanti al bancomat, ma ho realmente azzerato tutti i costi.

Insomma dalla mia esperienza le migliori per me sono unicredit e fineco, con unicredit mi trovavo benissimo, ma se si può risparmiare qualche soldino ben venga, anche perchè il servizio fineco è ottimo.

Io per esperienza personale te lo consiglio, poi se apri il conto con il codice di un amico ti regalano 80€.

Se ti interessa fammi sapere ti faccio guadagnare questi 80€.

Ciao

Sara
Diego
2011-05-04 03:36:14 UTC
io mi sono aperto un conto corrente per versarmi gli stipendi in automatico (mi fanno un bonifico), con banca mediolanum mi trovo benissimo. 36 prelievi gratuiti l'anno (presso tutti gli sportelli bancari, non poste), se hai bisogno di un assegno circolare te lo spediscono a casa, se hai bisogno di grossi prelievi (oltre il limite del bancomat) puoi prenotarli alle poste o alla banca Intesa. Praticamente gratis la tenuta conto.



Poi, per fali maturare, ho optato per altri strumenti, non certo il conto corrente (investimenti vari, libretti postali fatti in altre epoche che rendevano qualcosa).
antoniom20011
2011-05-04 02:35:57 UTC
Io sono a favore del conto corrente postale con la carta postamat. Costa poco e ti offre un altro vantaggio: puoi prelevare il tuo denaro da qualunque sportello postamat. Il prelievo con il postamat è gratis e gli sportelli sono molto più numerosi di quelli bancari.
anonymous
2011-05-04 01:58:30 UTC
Per le tue esigenze credo sia più conveniente una carta conto: è una carta che ha un IBAN, come se fosse un conto corrente ma i costi sono molto più limitati. Paghi 12 euro all'anno di gestione e non paghi nemmeno i bolli statali.
Camilla
2011-05-04 01:57:40 UTC
Da oltre 4 anni ho chiuso il libretto postale e il conto corrente che avevo con intesasanpaolo per passare al conto corrente arancio. Devo dire che sono rinata, non lo cambierei con nessun altro al mondo!

E' completamente gratuito se accrediti lo stipendio (altrimenti se non accrediti nulla paghi solo le spese di bollo che ammontano a circa 32 euro all'anno), ti da sempre gratuitamente il bancomat e anche la carta di credito visa. Essendo una banca senza sportelli, ti da diritto al prelievo GRATUITO e ILLIMITATO da qualunque sportello bancomat di qualunque banca, tranne il postamat che ha invece una commissione di 5 euro a prelievo (ma con tutte le banche che ci sono in giro perchè scegliere proprio il postamat? :-) ) Ovviamente puoi richiedere anche il blocchetto degli assegni e puoi versare i contanti tramite le distinte di versamento che ti spediscono a casa.

E poi puoi controllare online lo stato del tuo conto, in qualunque momento e in estrema sicurezza!

Puoi effettuare bonifici GRATUITAMENTE, accreditare il pagamento delle bollette e qualsiasi altra cosa, tutto sempre GRATIS.

Se poi non ti andasse, per qualunque motivo, di operare online, puoi fare tutto questo telefonicamente con un operatore, ovviamente chiamando il numero gratuito.

Insomma, meglio di cosi.... :-))
delice
2011-05-04 01:49:09 UTC
avere un conto corrente è una decisione personale. è molto comodo sia per te che per chi ti deve pagare, ma nel caso tu decidessi di non aprirne uno, il tuo datore di lavoro e' OBBLIGATO comunque a pagarti o dandoti i contanti o un assegno che andrai a ritirare direttamente nella banca dove è stato emesso.
102 Nessuno Come Noi
2011-05-04 01:42:43 UTC
Io ti consiglio Zero Tondo di IntesaSanpaolo: le operazioni allo sportello non le paghi, così pure prelievi e versamenti. Paghi, come tutti ovviamente, 8 euro ogni 3 mesi di imposta di bollo e il costo della tessera bancomat che sarà di circa 20 euro: quindi avresti una spesa totale annua di circa 50 euro. Io però ti consiglio di farti rilasciare anche una carta di credito per il costo aggiuntivo di 30 euro l'anno.
anonymous
2011-05-04 01:41:17 UTC
anch'io ho avuto questo problema,ma l'ho risolto aprendo il conto banco posta...le spese sono minime rispetto ai conti bancari...39euro annui per il conto e 10 euro per la scheda banco posta...poi potrai attivare l'opzione internet che ti da la possibilità di controllare le varie cose online...



da premettere che il conto si apre in 10minuti ed è subito attivo,ma devi aspettare un pò (io circa un mese e mezzo)per l'arrivo della carta...ma nel frattempo se hai dei soldi già sul conto puoi prelevare allo sportello..

spero di esserti stata d'aiuto...ciaooo
anonymous
2011-05-04 01:40:39 UTC
Ciao Elena,

per quanto riguarda lo stipendio esistono due possibilitá, nel primo caso il datore ti paga tramite bonifico bancario ed in quel caso devi disporre di un codice IBAN, nel secondo caso il datore ti paga tramite assegno bancario che puoi, o versare sul conto (in questo caso ti serve comunque l´IBAN) oppure cambiarlo in contanti nella banca dove é stato emesso (potrebbe esserci una commissione per il cambio in contanti).

Non conosco la tua etá ma ti consiglio comunque di aprire un conto corrente, le poste hanno costi irrisori, é vero, ma anche il servizio non é dei migliori per non parlare dell´assistenza.

Altra possibilitá sono i conti online, ma anche in quel caso scarsa assistenza.

Ultima possibilitá un conto normale, in alcuni casi per clienti sotto i 26 anni sono gratuiti, oppure paghi il tuo canone mensile e riduci al minimo i servizi allegati.

Ciao
anonymous
2011-05-04 01:40:27 UTC
Io ho il conto bancoposta click, per le mie esigenze è comodo e costa pochissimo. se usi internet però...

comunque se non ti interessa aprire un conto adesso, puoi esigere il pagamento tramite assegno. E non serve che ti apri un conto per forza!
anonymous
2011-05-07 09:53:40 UTC
Hai pensato a webank?!

Il conto si distingue per l'assenza di costi (paga la sola imposta di bollo trimestrale dovuta per legge) ed è un prodotto davvero completo e semplicissimo da usare.

Ha l'appoggio fisico di tutte le banche del gruppo BPM (Banca Popolare di Milano,Banca di Legnano,Banca Popolare di Mantova,Cassa di Risparmio di Alessandria).

Il tasso di interesse al momento è il più competitivo (3,50%) su un deposito a 12 mesi.Hai la possibilità di scegliere tra un deposito libero (sempre disponibile) ed uno vincolato (3-6-12 mesi).Un deposito vincolato può esser svincolato anche parzialmente in qualsiasi momento e viene comunque remunerato al tasso base (1,35%)

Per la carta di credito hai una possibilità in più rispetto ad altre banche ovvero quella di poter scegliere tu il circuito: Visa o Mastercard.La carta non ha costi,non paga l'imposta di bollo ed anche l'estratto conto è completamente gratuito.

Al momento c'è una promozione per i nuovi clienti che decidono di aprire un conto webank: un buono spesa del valore di 50€.

Ti basterà inserire il codice convenzione MGM e il codice presentatore W2MNN1B1XWVXITZ1BC per aderire all’iniziativa.

I dettagli li trovi a qst link:

http://nl-ser.webank.it/nl/l.jsp?ma.oI.So6.UA.Sc.08HN



Scrivimi pure se ti servono altre informazioni.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...