Domanda:
Posso annullare un acquisto che ho fatto sul sito Sensato.it? Il motivo è colpa loro!?
snlamigliore
2013-12-13 08:28:10 UTC
Vorrei annullare un acquisto di un Iphone comprato su questo sito, ma non perchè ho cambiato idea e non lo voglio più, bensì perchè mi hanno praticamente truffato!! Quando ho ordinato il prodotto, c'era scritto sotto che sarebbe arrivato entro due o tre giorni lavorativi. Sono passate due settimane e non mi è ancora arrivato. Ho chiamato il numero di telefono del sito più volte, e mi hanno sempre risposto che sarebbe arrivato a breve. Solo oggi, scopro che il mio acquisto arriverà oltre il 10 gennaio, perchè con il motivo dei forconi e delle vacanze natalizie, questi non me lo mandano prima di quella data. Ma buon Dio, se io lo ho ordinato e pagato per il valore che aveva due settimane fa, perchè devo riceverlo più di un mese dopo rispetto a quando ho effettuato l'acquisto!? Sotto c'era scritto che mi sarebbe arrivato entro due giorni! E gli operatori continuavano a rassicurarmi, ho scoperto che mi sarebbe arrivato a gennaio smanettando su Internet! Ma io ne subisco un danno da questa cosa: prodotti come gli Iphone scendono di prezzo ogni giorno, inoltre si sa che dopo Natale ci sarà il periodo degli sconti, quindi il mio Iphone subirebbe una buona discesa di prezzo, se lo comprassi a gennaio! Però io lo ho comprato a dicembre perchè lo volevo entro due giorni dalla data dell'acquisto, non un mese dopo!! Se lo voglio per gennaio, me lo compro a gennaio spendendo anche molto meno, per il fatto degli sconti!! Invece no, io lo compro a inizio dicembre, mi dicono che arriva entro 3 giorni, e poi cambiano tutte le carte in tavola! Ma a questo punto lo compravo da un'altra parte, o lo compravo direttamente a gennaio a un prezzo più basso! Non possono farmi queste cose! Posso annullare l'acquisto??
Sette risposte:
Marco D
2013-12-13 08:33:43 UTC
Non conosco questo sito, ma su qualsiasi altro sito di acquisti online "serio", è possibile annullare l'ordine purchè la merce non sia stata ancora spedita. Mandagli una mail oppure telefona e digli che non sei piu' interessata. A meno che tu non sia incappata in un sito-truffa, ti rimborseranno.
2014-01-08 18:03:21 UTC
Ho mandato un ordine al sito sensato.it il giorno 12 dicembre 2013 per un televisore 4K. Stiamo parlando di 4.200 € !! Ad oggi 8 gennaio 2014 non ho ancora ricevuto la merce. Al telefono purtroppo non rispondono da diversi giorni e sono molto preoccupato. Temo di aver perso il mio denaro versato in anticipo. Se qualcun altro ha esperienze con questo sito se potesse scrivere le sue opinioni. Grazie
?
2014-01-16 13:59:37 UTC
Anche io aspetto da dicembre un plasma; ho ricevuto due e-mail da loro: scrivono che sono per vie legali con il fornitore perché non fornisce la merce che hanno già pagato.

Tenendo conto del fatto che il bonifico è stato fatto a nome di un'azienda ho intenzione di muovermi anche io, però se facessimo un'azione collettiva, penso sarebbe a vantaggio di tutti.

Lascio qui il mio contatto per chiunque fosse interessato a scambiare informazioni: nicola.comino@alice.it.



Per il momento ho scritto loro che voglio essere contattato telefonicamente dal titolare; chiamerò la banca per far verificare che l'intestatore del C/C sia il titolare di Smok-e Srl (ricercato tramite whois).
2014-01-16 12:58:08 UTC
Condivido con voi questa esperienza e spero che i soldi che mi hanno fregato se li possano spendere tutti in medicine; comunque, questa mattina ho presentato la denuncia alla questura e consiglio vivamente tutti di fare lo stesso anche perché mi hanno fatto intendere maggiore è il numero di denunce e più prendono a cuore il fatto; qui l'ufficio denunce della questura è aperto dalle 0830 alle 1930 e si tratta di perdere solo 15 minuti. Non consiglio di perdere tanto tempo invece con il sito on line della polizia di stato; bisogna registrarsi, per fare la denuncia bisogna compilare una maschera che contiene dei campi obbligatori che per l'acquisto effettuato da Sensato non si riescono a desumere e comunque bisogna passare poi lo stesso dalla questura.
?
2014-01-15 21:20:27 UTC
STATE ALA LARGA DA QUESTO SITO " sensato.it", e a tutti queli che non hano ricevuto quello che hano compratto dico di fare denucia ala polizia postale o ai carabinieri,guardate che il tempo per deuciare e breve, perche con la Piva. e il conto corente li dovrebero trovare, almeno a quello che a datto le sue generalita, magari in futuro non truferano altre persone. scrivette tutti voi queli trufatti e altro che 3-4 cometi avremo qui.
?
2014-01-14 08:23:37 UTC
o un presentimento anche io, che questto e un sitto ( sensato.it) truffa, non rispondono piu al telefono, non si puo pagare con paypal adesso, non si puo piu comprare per motivi tecnici, io si mai o perso 165 euro, ma consiglierei a tutti i trufati di questo sitto di fare denuncia a la polizia postale
?
2014-01-13 17:50:25 UTC
Sono nella stessa situazione!!!

Ho comprato il 2 dicembre 2013 un telefono e ad oggi 13-01-2014 ancora nulla.



La cosa spiacevole che non riesco a mettermi in contatto con nessuno sia telefonicamente che via mail!!!



Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi,Pessimi, Pessimi



Spero che questa odissea finisca... ad oggi il mio telefono costa anche di meno nei centri commerciali!!!



SCONSIGLIATISSIMO


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...