Domanda:
Perchè c'è ancora della gente che non si fida dell'assegno postale?
davide f
2008-11-14 07:53:57 UTC
Una volta ho fatto una spesa di circa 1000 euro in un negozio. Alla cassa non mi hanno accettato l'assegno postale facendomi fare una figuraccia (l'assegno era coperto). Hanno telefonato non sò a chi e questi gli hanno negato l'autorizzazione a prendere l'assegno per il motivo che in quel periodo non avevo il telefono fisso a casa. Mah!!
Cinque risposte:
kimberly
2008-11-14 14:44:32 UTC
Sicuramente la Centax ha rifiutato di garantire per l'assegno proprio perchè non ha potuto controllare la tua affidabilità: in pratica va a controllare che tu abbia sempre pagato le bollette del telefono e poi va anche a controllare in Crif i tuoi eventuali finanziamenti passati.



Solitamente non accettano gli assegni postali perche' la percentuale di insoluti è altissima; alla posta ti rifiutano il pagamento anche per pochi euro di sconfinamento. Il conto è gestito in modo accentrato e quindi chi riceve materialmente l'assegno non ha idea di chi tu sia....

E' impossibile avere un benefondi (conferma della presenza di soldi per pagare). L'assegno postale non viene realmente protestato, ma c'è una procedura simile. L'assegno torna a chi lo ha versato dopo un secolo... (se arriva....).

Ultimo motivo, aprono il conto a chiunque... e danno il carnet di assegni anche ai protestati.....

E scusate se è poco..... se voi li volete accettare fate pure!!!
Paulmirk
2008-11-14 20:17:21 UTC
Allora il negoziante avrà un contratto con CENTAX. La mancanza di un numero di telefono fisso rende impossibile capire se realmente sei chi dici di essere e che tu abbia un domicilio fisso. Hanno fatto benissimo a non accettare l'assegno postale perchè le poste sono anni dietro rispetto le banche e creano solo tanti casini. Farebbero bene a pagare i bollettini e spedire le raccomandate.
fionda73
2008-11-15 09:56:37 UTC
Qualsiasi attività è libera o meno di accettare in pagamento assegni, non importa se postali, bancari o circolari. Di solito i negozi accettano assegni solo da persone conosciute oppure utilizzano dei servizi di assicurazione (es. Centax) che, al costo di una commissione a carico del negoziante, assicurano il pagamento dell'assegno. Non so a chi abbiano telefonato, per cui non posso valutare in pieno il comportamento del negozio. Ti consiglio comunque di utilizzare per i tuoi pagamenti un bancomat o una carta di credito, sono più facilmente accettati. Ciao.
mb_2000
2008-11-14 18:22:40 UTC
i negozi gli assegni fanno fatica ad accettarli sia che siano postali che bancari

per quelli postali non facendo parte del gruppo delle banche forse è più difficile per la banca dove deposito l'assegno chiedere informazioni come di solito succede tra banca e banca

gli assegni sono conigliabili solo dove si è conosciuti bene e in ambito commerciale, per pagare merci e cose simili ma sempre dove si è conosciuti

per le spese nei negozi oggigiorno è consigliabile usare bancomat e carta di credito

il contante è sempre bene accettato da tutti
guendalina
2008-11-14 16:13:45 UTC
si l assegno postale e difficile che li accettano nei negozi ma il xche ancora non lo so invece gli assegni bancari li accettano volentieri


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...